Un reporter alla corte di Isfahan (Pietro della Valle racconta Abbas il Grande)
Pietro della Valle (1586-1652) fu un grande viaggiatore del suo tempo: in particolare esplorò a fondo la Persia, e a lui è dedicata la scuola italiana di Teheran – che costituisce oggi un importante trait d’union tra le due culture. Partito nel 1614 per un pellegrinaggio nei luoghi santi di Egitto e Palestina, Pietro se la prese comoda. Si fermò a lungo a Costantinopoli, poi ad Aleppo, ed imparò l’arabo, il turco ed il persiano. Nel 1616 si unì ad una carovana in partenza per