• Home

  • Viaggi

  • Consigli pratici

  • Video

  • Blog

  • Eventi

  • Infografiche

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Viaggi
    • Consigli pratici
    • Attualità
    • Storia
    • Consigli di lettura
    • Costume
    • Cinema
    • Serate
    • Musica
    • Poesia
    • Fotografia
    Cerca
    Le "nozze di Susa": quando Alessandro Magno si fece persiano...
    Marco e Carla
    • 29 apr 2021
    • 12 min

    Le "nozze di Susa": quando Alessandro Magno si fece persiano...

    Susa, nel IV secolo avanti Cristo, era una delle magnifiche capitali “itineranti” del Gran Re persiano, insieme ad Ectabana e Persepoli....
    894 visualizzazioni0 commenti
    "Noi e loro": i Persiani visti dai Greci durante la prima "guerra di civiltà"
    Marco e Carla
    • 28 mar 2021
    • 9 min

    "Noi e loro": i Persiani visti dai Greci durante la prima "guerra di civiltà"

    E’ interessante, in questi tempi, capire come nell’antichità veniva affrontato il problema dell’”altro”, dello straniero. E magari farlo...
    625 visualizzazioni0 commenti
    Quella volta che il Circo Orfei rimase bloccato in Iran... (e Moira fece il malocchio ad Andreotti!)
    Marco e Carla
    • 3 feb 2021
    • 4 min

    Quella volta che il Circo Orfei rimase bloccato in Iran... (e Moira fece il malocchio ad Andreotti!)

    Moira Orfei, che ci ha lasciati nel 2015, era sicuramente un personaggio straordinario. Ricordiamo tutti la sua immagine più...
    312 visualizzazioni0 commenti
    La misteriosa morte del "Campione del Mondo"
    Marco e Carla
    • 17 gen 2021
    • 4 min

    La misteriosa morte del "Campione del Mondo"

    “Anna ricordava bene quella domenica. Il giorno dopo tutti tenevano in mano una copia dei quotidiani Ettela’at o Keyhan. Ettela’at aveva...
    89 visualizzazioni0 commenti
    Non fu soltanto "il party più grandioso della storia".../parte 3
    Marco e Carla
    • 29 nov 2020
    • 10 min

    Non fu soltanto "il party più grandioso della storia".../parte 3

    "Forse mi hanno scambiato per un cameriere francese" (Il Presidente francese Pompidou, in una risposta alla stampa sul perché avesse...
    79 visualizzazioni0 commenti
    Non fu soltanto "il party più grandioso della storia".../parte 2
    Marco e Carla
    • 21 nov 2020
    • 4 min

    Non fu soltanto "il party più grandioso della storia".../parte 2

    "Se qualcosa va storto, io personalmente prenderò la mia pistola e vi sparerò, prima di uccidere me stesso!". Così nel 1970 il Ministro...
    48 visualizzazioni0 commenti
    Non fu soltanto "il party più grandioso della storia"...
    Marco e Carla
    • 15 nov 2020
    • 11 min

    Non fu soltanto "il party più grandioso della storia"...

    Le foto di questo post sono tratte dal libro e dall’accont Twitter di Robert Steele per gentile concessione dell’autore. Le Celebrazioni...
    441 visualizzazioni0 commenti
    Con Ciro Spitama, in viaggio verso l'est più ad est...
    Marco e Carla
    • 22 lug 2020
    • 5 min

    Con Ciro Spitama, in viaggio verso l'est più ad est...

    (Recensione del libro "Creazione" di Gore Vidal, Fazi Editore, edizione 2016) Siamo nel 445 avanti Cristo, ad Atene. Un decrepito e ormai...
    130 visualizzazioni0 commenti
    Shahr-i naw, il quartiere a luci rosse di Teheran
    Marco e Carla
    • 10 mag 2020
    • 6 min

    Shahr-i naw, il quartiere a luci rosse di Teheran

    (Tradotto e adattato da un thread Twitter di Jairan Gahan @GahanJairan su @HistorianofIran) Ecco una vista aerea di Shahr-i naw nel 1925:...
    486 visualizzazioni0 commenti
    Horror story: quando Tamerlano invase l'Iran (e Samarcanda divenne stupenda...)
    Marco e Carla
    • 23 apr 2020
    • 5 min

    Horror story: quando Tamerlano invase l'Iran (e Samarcanda divenne stupenda...)

    Siate pronti! Questo è un post splatter, vi avvisiamo: oggi si narra di battaglie sanguinose, di torri fatte di teschi umani e arti mozzati
    358 visualizzazioni0 commenti
    Quando mandammo una missione italiana in Persia (1862)...
    Marco e Carla
    • 22 mar 2020
    • 7 min

    Quando mandammo una missione italiana in Persia (1862)...

    La missione italiana in Persia del 1862 è un episodio poco noto della nostra storia patria, soprattutto del neonato Regno d'Italia, ma...
    218 visualizzazioni0 commenti
    Shab-e Yalda, la festa del solstizio di inverno
    Marco e Carla
    • 16 dic 2019
    • 2 min

    Shab-e Yalda, la festa del solstizio di inverno

    Tra pochi giorni si celebrerà, in Iran e in Azerbaijan, la festa della notte più lunga dell'anno: Shab-e Yalda. Nella Persia islamica, la...
    108 visualizzazioni0 commenti
    Teheran come Berlino Est: un museo ricorda il tempo della SAVAK
    Marco e Carla
    • 13 dic 2019
    • 2 min

    Teheran come Berlino Est: un museo ricorda il tempo della SAVAK

    Il Museo Ebrat di Teheran è situato in un ex complesso di detenzione della SAVAK, la polizia politica segreta fondata dalla Shah Reza...
    27 visualizzazioni0 commenti
    Il cilindro di Ciro: 2600 anni di storia in un solo oggetto
    Marco e Carla
    • 10 nov 2019
    • 10 min

    Il cilindro di Ciro: 2600 anni di storia in un solo oggetto

    La trascrizione in Italianodel TED Talk di Neil Mac Gregor, giornalista della BBC e storico, sul "Cilindro di Ciro".
    679 visualizzazioni0 commenti
    Così cantò Zaratustra: fasti e miti di una delle più antiche religioni del mondo
    Marco e Carla
    • 18 ago 2019
    • 16 min

    Così cantò Zaratustra: fasti e miti di una delle più antiche religioni del mondo

    Cosa ci dice, oggi, il nome di Zaratustra (o Zoroastro, come lo chiamavano i greci)? Ben poco, probabilmente. In qualche sua traccia,...
    1.712 visualizzazioni0 commenti
    Cosa accade tra USA e Iran
    Marco e Carla
    • 24 giu 2019
    • 2 min

    Cosa accade tra USA e Iran

    E' trascorso ormai un anno da quando gli USA sono usciti unilateralmente dall'accordo sul nucleare del 2015 (JPCOA), nonostante l'Iran lo...
    27 visualizzazioni0 commenti
    Un reporter alla corte di Isfahan (Pietro della Valle racconta Abbas il Grande)
    Marco e Carla
    • 18 apr 2019
    • 5 min

    Un reporter alla corte di Isfahan (Pietro della Valle racconta Abbas il Grande)

    Pietro della Valle (1586-1652) fu un grande viaggiatore del suo tempo: in particolare esplorò a fondo la Persia, e a lui è dedicata la...
    53 visualizzazioni0 commenti
    Jiroft, una delle culle della civiltà?
    Marco e Carla
    • 28 mar 2019
    • 4 min

    Jiroft, una delle culle della civiltà?

    Appaiono d’improvviso, nel 2001, sui mercati antiquari del mondo. Sono spettacolari vasi con immagini di ambienti, di animali e di...
    301 visualizzazioni0 commenti
    Abbas I il Grande: l'età d'oro della Persia Safavide
    Marco e Carla
    • 4 feb 2019
    • 13 min

    Abbas I il Grande: l'età d'oro della Persia Safavide

    Isfahan non sarebbe la meravigliosa città che conosciamo, se non fosse esistito lui: Abbas I, detto “il Grande”. Quinto e più potente...
    311 visualizzazioni0 commenti
    Perchè gli italiani sono simpatici agli iraniani...più degli stessi iraniani?
    Marco e Carla
    • 5 ago 2018
    • 4 min

    Perchè gli italiani sono simpatici agli iraniani...più degli stessi iraniani?

    Un vecchio articolo della giornalista freelance Shima Shahrabi, pubblicato su IranWire, ha il suggestivo titolo: "Perchè gli iraniani non...
    942 visualizzazioni0 commenti
    1
    2
    Chi siamo
    Contattaci per rimanere aggiornato...

    Siamo Carla (Verona) e Marco (Torino).

     

    Abbiamo creato Iranpertutti per far comprendere quanto l'Iran sia sicuro, tranquillo e meraviglioso per viaggiare, scoprire, conoscere.

    ​​

    Se cerchi informazioni, se vuoi organizzare una serata sull'Iran od un viaggio in quel paese, scrivici  a 
    iranpertutti@gmail.com.

     

    © 2018 Going Places. Proudly created with Wix.com